Sviluppo Software

Sviluppo di
soluzioni software
personalizzate!

iniziamo

Sviluppo Software a misura di azienda

combiniamo la tecnologia con l'ingegno umano.

La maggior parte delle aziende ha già creato o sta creando la propria applicazione per aumentare la competitività sul mercato. Quando pensiamo a un’applicazione tutti sappiamo com’è fatta. Ma sappiamo anche cosa c’è dietro? Qual è il lavoro necessario per crearla? Questo lavoro è lo sviluppo software.

Lo sviluppo software è quell’intero processo che comprende numerose fasi necessarie alla creazione di un software.

Cosa vuol dire sviluppare un software?

Con il termine software ci riferiamo alla raccolta di determinate informazioni per permettere a un hardware (computer, tablet o smartphone che sia) di svolgere una particolare azione. Le informazioni vengono fornite per mezzo di algoritmi che spiegano al computer cosa deve fare per risolvere un problema.

Appurato cos’è il software, parliamo di sviluppo quando ci riferiamo al processo di analisi dell’idea e del background, di progettazione tecnica, di programmazione informatica attraverso il codice, fino alla fase di test per correggere eventuali bug ed errori e alla seguente fase di lancio.

Esistono tantissime tipologie diverse di software aziendale, che possono andare dai software di gestione dei dati a quelli per la contabilità. Un software di analisi dati, ad esempio, deve saper individuare e visualizzare i dati aziendali, archiviarli, eseguire calcoli, tradurli in grafici, avere accesso alle informazioni di clienti, prodotti, reparti e tanto altro ancora.

Tuttavia, il procedimento di sviluppo software è simile qualunque sia la tipologia di prodotto che intendi creare.

Le fasi del processo di sviluppo software

Selezione di una metodologia: per stabilire un framework in cui vengono applicate le fasi di sviluppo del software. Descrive un processo di lavoro complessivo o una roadmap per il progetto.

Raccolta dei requisiti: per capire e documentare ciò che è richiesto dagli utenti e da altre parti interessate.

Scelta o creazione di un'architettura: come struttura sottostante entro cui funzionerà il software.

Sviluppo di un progetto: relativo alle soluzioni ai problemi presentati dai requisiti, spesso coinvolgendo modelli di processo e storyboard.

Creazione di un modello: con uno strumento che utilizza un linguaggio di modellazione, per eseguire in anticipo la convalida, la creazione di modelli e la simulazione del progetto.

Costruzione di un codice: nel linguaggio di programmazione appropriato. Comporta la revisione tra colleghi e il team per eliminare i problemi in anticipo e produrre software di qualità più velocemente.

Test con scenari pre-pianificati: come parte della progettazione e della codifica del software ed esecuzione di test delle prestazioni per simulare un test di carico dell'applicazione.

Gestione di configurazione e difetti: per comprendere tutte le risorse del software (requisiti, progettazione, codice, test) e creazione di versioni diverse del software. Stabilire priorità di garanzia della qualità e criteri di rilascio per affrontare e tenere traccia dei difetti.

Distribuzione: del software per l'uso e per rispondere e risolvere i problemi degli utenti.

Migrazione: dei dati al software nuovo o aggiornato da applicazioni o origini dati esistenti, se necessario.

Gestione e misurazione del progetto: per mantenere qualità e distribuzione per tutto il ciclo di vita dell'applicazione e valutare il processo di sviluppo.

BIZOORG mira a comprendere il problema aziendale o di processo dei suoi clienti e definire una soluzione utilizzando lo sviluppo di software personalizzato/su misura.

Offriamo soluzioni software su misura che sono adattate ai requisiti esatti della tua azienda. Le applicazioni software personalizzate possono rappresentare una scelta migliore rispetto alle soluzioni standard, i cosiddetti software off-the-shelf (che sono progettati per tutti). Al contrario di questi, il software su misura è unico e sviluppato appositamente per te. I nostri sviluppatori di software sviluppano software su misura/personalizzato che aumenterà l'efficienza della tua attività, lavorano per colmare le lacune soggette a errori umani e velocizzano i processi che oggi richiedono tempo e che possono essere automatizzati.

Vantaggi dello sviluppo software personalizzato per la tua azienda:

Soddisfare requisiti e problemi specifici;

Ridurre i costi a lungo termine con lo sviluppo di software personalizzato;

Aggiungere funzionalità extra quando necessario;

Automatizzare le operazioni manuali;

Mettere al sicuro i tuoi dati;

Ottienere supporto tecnico e miglioramenti.

I metodi di Business Intelligence vengono utilizzati nella creazione di software personalizzati e possono aiutare la tua azienda a crescere al massimo delle sue potenzialità!.

Note perse, dati non strutturati, clienti disinformati ed errori di calcolo dovuti a errori umani appartengono al passato quando viene adottato lo sviluppo di software personalizzato/su misura. Con un'applicazione su misura, le fasi di elaborazione della tua azienda possono diventare molto più veloci, più accurate e rimanere sicure e coerenti per tutta la loro durata.

Elaboriamo i dati per generare report analitici; generando una mentalità senza stress che può essere adottata in tutta l'azienda. Creare una soluzione al tuo problema quotidiano è il nostro obiettivo principale: raggiungerla è il tuo successo.